- gambero
- gàm·be·ros.m.1. CO piccolo crostaceo dal caratteristico modo di muoversi all'indietro, assai ricercato per le carni commestibili, che, una volta cotto, assume un tipico colore rosa o rosso: cocktail, spiedino di gamberi, gamberi alla piastra; fare il gambero, fare come i gamberi, andare all'indietro come i gamberi, camminare all'indietro; fig., non progredire; essere, diventare rosso come un gambero, avere il volto molto rosso, spec. per vergogna | TS zool.com. nome comune di varie specie dell'ordine dei Decapodi, che vivono sia in acqua dolce sia in mare2. BU sbaglio, granchio3. TS tipogr. → lasciatura\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. tardo cambăru(m), var. di cammarus, dal gr. kámmaros.NOTA GRAMMATICALE: nell'accez. 1 anche femm. non com., scherz. gamberessa.POLIREMATICHE:gambero di fiume: loc.s.m. TS zool.com.gambero di mare: loc.s.m. TS zool.com.gambero imperiale: loc.s.m. TS zool.com.
Dizionario Italiano.